I CMS o Content Management System non sono altro che degli strumenti software installati su un server che aiutano a gestire ed organizzare un spazio sulla rete.
In poche parole sono dei mezzi che possono aiutarvi a realizzare il vostro sito Web anche se non si ha nessuna conoscenza di programmazione e senza affidarsi per forza ad un webmaster.
I CMS aiutano a gestire lo spazio online in diversi modi: dall’organizzare il blog personale a distribuire i propri prodotti aprendo un vero e-commerce.
Contenuto dell’articolo:
Se anche voi avete deciso di esportare la vostra attività online, vi sarete certamente trovati di fronte al problema di come esporre i vostri prodotti/servizi sul Web.
Non importa quale sia il vostro settore professionale, ora il mondo del mercato è sulla rete, quindi ogni attività dovrebbe avere una nuova vetrina, ossia un sito Web, dove i vostri clienti potranno visionare i vostri prodotti in tempo zero.
È più che normale che voi non sappiate da dove iniziare, ma per fortuna in vostro soccorso arrivano i Content Management System.
Con questi sistemi di gestione dei contenuti software che permettono di pubblicare contenuti sul web, dopo un’adeguata consulenza SEO e formazione di base sarà abbastanza facile seguire in autonomia i propri siti internet.
Di seguito cercherò di fornire una facile spiegazione del loro utilizzo proponendovi i più utilizzati ed efficienti.
Inizio con il parlavi del più famoso di loro: WordPress. Questo è sicuramente il CMS più utilizzato. Semplice e intuitivo, ma allo stesso tempo propone svariati strumenti sia estetici che funzionali.
Gli sviluppatori sono sempre in prima linea per risolvere bug e rilasciano sempre continui aggiornamenti per migliorare le prestazioni.
Facilmente compatibile con Google Analytics, grazie a plugin dedicati, permette un maggior controllo del traffico sul proprio sito.
WordPress dà la possibilità di pubblicare subito il proprio contenuto oppure programmare la pubblicazione e rendere visibile il post quando si preferisce.
Le funzionalità sono innumerevoli. Adatto sia ad aziende che a privati.
L’aspetto minimale del Content Management System Joomla stupisce sempre, così come stupisce la sua interfaccia semplicemente diretta.
Comodo da installare, è sicuramente molto indicato per i neofiti con la sua facile curva di apprendimento.
Presenta una vasta comunità di supporto e questo risulta importante soprattutto per i nuovi arrivati.
I template sono accattivanti e le loro versioni free non hanno nulla da invidiare a quelle a pagamento.
Drupal è un altro famoso CMS open source. Usato addirittura dal governo belga, è adatto per siti istituzionali, blog e community anche di grandi dimensioni.
Facilissimo da installare grazie alla guida online e con le ultime versioni si ha la possibilità di disegnare il layout dei blocchi grazie al drag and drop.
Questa è una delle soluzioni più famose, immediate e facili per implementare un negozio di commercio elettronico. È in realtà un plugin open-source per il CMS WordPress.
WooCommerce converte un sito WordPress in un negozio digitale completamente funzionale, con vetrine esteticamente accattivanti, elenchi e categorie di prodotti, vasta scelta di sistemi di pagamento, configurazione delle opzioni di spedizione, gestione dell’IVA ed un carrello di acquisto.
Si avrà così tutto il necessario per avviare e gestire un negozio online.
Anche PrestaShop è facile da installare. Adatto a chi ha maggiori esigenze ed un maggior numero di prodotti da proporre rispetto a WooCommerce.
Offre molte funzionalità già pronte all’uso. Ci sono più di 2000 moduli tra cui scegliere, per rendere il proprio e-commerce particolare e distinguibile dagli altri.
Supporta svariati metodi di pagamento, da PayPal ai coupon. Un Content Management System facile da usare, ma che stupisce per la professionalità del risultato finale.
Magento è utilizzato per il commercio elettronico. Rilasciato nel 2008 si propone sotto due forme: la prima liberamente scaricabile con OpenSoftware versione 3.0 e l’altra a pagamento.
Fra le funzione previste abbiamo: il confronto tra i prodotti, il supporto in varie lingue, il supporto nella gestione degli ordini, le recensione dei prodotti e le schede con immagini multiple.
Magento è una soluzione di e-commerce altamente professionale, che richiede una infrastuttura di hosting adeguata.
Si tratta di SEO, Advertising e Web in generale
DG MEDIALAB
Schutterwälder Straße 41
77656 Offenburg
Germany
+39 320 3488446
info@dgmedialab.com
Lascia un commento