Cosa è una estensione callout? È un modo per aggiungere testo agli annunci Google Adwords, tramite l’inserimento di etichette, che permettono di mettere in evidenza, in maniera dettagliata, le caratteristiche dei propri prodotti, servizi o della propria attività economica.
Questa tipologia di funzione fa parte delle estensioni degli annunci Google Ads (in passato denominato AdWords), che permettono di aggiungere informazioni alle inserzioni per rendere più completo ed interessante un annuncio per gli utenti, offrendo maggiori possibilità di attirare l’attenzione ed incrementare le conversioni.
L’utilizzo delle estensioni andrebbe sempre considerato nelle fasi di creazione e gestione delle campagne Google Adwords.
Tra le estensioni di Google Ads possiamo elencare:
Una inserzione Google Adwords è composta solitamente da tre elementi:
Le estensioni callout sono rappresentate da una riga di testo aggiuntiva che viene visualizzata sotto le righe della descrizione dell’annuncio.
Ogni etichetta è composta da 25 caratteri al massimo (inclusi gli spazi) e si può inserire una quantità di estensioni callout a piacimento per singolo annuncio.
Di solito Google visualizza da 4 a 6 didascalie per singola promozione.
Esempi di estensioni callout da applicare alle campagne Google Ads includono:
Un altro utile strumento che permette una espansione delle dimensioni di un annuncio Google Adwords sono le estensioni sitelink.
Come la funzione callout la estensione sitelink evidenzia gli argomenti e le aree di interesse negli annunci della rete di ricerca.
È importante comprendere la differenza tra le estensioni callout e le estensioni sitelink.
Le didascalie callout dovrebbero essere utilizzate per supportare il testo principale dell’annuncio ed evidenziare rapidamente peculiarità e funzionalità del prodotto/servizio pubblicizzato.
Le estensioni sitelink permettono di inserire un testo più descrittivo nell’annuncio, correlato ad un link che rimanda a specifiche pagine del sito web, per evidenziare particolari servizi o prodotti trattati.
I sitelink Google Ads consentono quindi di visitare una varietà di pagine di destinazione direttamente dall’annuncio.
L’utilizzo delle estensioni callout offre un vantaggio competitivo agli inserzionisti. Si ottengono diversi effetti positivi.
Valorizzazione delle offerte promozionali: l’estensione callout permette di mettere in evidenza aspetti unici e peculiari di prodotti, servizi od attività economiche.
Flessibilità e personalizzazione: vengono offerte numerose opzioni per personalizzare gli annunci promozionali. Le etichette possono essere aggiunte a livello di gruppi di annunci, di campagna o di account. Possono essere create estensioni callout diverse per dispositivi diversi e possono essere impostati i giorni e le ore di visualizzazione delle etichette callout.
Nessun costo aggiuntivo: l’integrazione degli annunci con le estensioni callout è gratuita.
Miglioramento del posizionamento: l’aggiunta della estensione callout può intervenire nel miglioramento del ranking dell’inserzione, portando ad un posizionamento più elevato dell’annuncio promozionale.
L’inserimento della estensione callout non ha cointroindicazioni, ma andrà valutata la pertinenza tra le estensioni ed i contenuti della campagna pubblicitaria online.
Si tratta di SEO, Advertising e Web in generale
DG MEDIALAB
Schutterwälder Straße 41
77656 Offenburg
Germany
+39 320 3488446
info@dgmedialab.com
Lascia un commento